SERVIZI
ORGANIZZAZIONE

Essendo la nostra una "Medicina di Gruppo", la popolazione afferente a questo gruppo può essere visitata, in assenza del proprio medico di fiducia, da uno degli altri Dottori aderenti sia nella sede di Monsummano sia nella sede di Cintolese.
Si ricorda che gli ambulatori vengono svolti solo su appuntamento prenotabile al numero 0572382928 per gli ambulatori di Monsummano e allo 0572640708 per gli ambulatori di Cintolese o direttamente tramite l'applicazione DOCTOLIB
Si prega di limitare le telefonate per la prescrizione delle ricette preferendo i metodi alternativi indicati sotto
Attenzione! Non richiedere visite per la ripetizione di farmaci per terapie continuative o per far visionare esami ematici di controllo
In caso di urgenza è consigliato sempre telefonare al proprio medico o in segreteria e non presentarsi spontaneamente in ambulatorio
Il servizio di segreteria è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 in entrambi gli ambulatori
Si prega di non presentarsi spontaneamente in prossimità o dopo l'orario di fine degli ambulatori perché non verrete visitati

RICHIESTA FARMACI
Per la ripetizione delle ricette esistono le seguenti modalità:
-
utilizzare l'app Doctolib
-
compilare il form che trovi qui
-
sia a Monsummano sia a Cintolese è possibile lasciare la propria richiesta al personale di segreteria o nelle apposite cassettine
Si ricorda che è sempre necessario indicare
-
nome, cognome e data di nascita del paziente a cui prescrivere
-
recapito telefonico (se si vogliono ricevere via sms)
-
farmaci da prescrivere con dosaggio e posologia (cioè la dose giornaliera)
-
nome del proprio Medico

SERVIZIO INFERMIERISTICO
E' attivo con il seguente orario
Lunedi 8.00 - 13.00 e 15-19
Martedi 8.00 - 13.00 e 15-19
Mercoledi 8.00 - 13.00 e 15-19
Giovedi 8.00 - 13.00 e 15-19
Venerdi 8.00 - 13.00 e 15-19
​
per ulteriori info clicca qui

MODALITA' RITIRO RICETTE
Si ricorda che è possibile ritirare le ricette delle richieste effettuate a partire dal GIORNO SUCCESSIVO e in 2 modi:
-
per email o per sms (scrivendolo nella richiesta inviata lasciata su Doctolib o in cassettina)
-
a mano presso l'ambulatorio dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 11.30 e dalle 17 alle 18.30

VISITE DOMICILIARI
Le visite mediche a domicilio vengono effettuate:
-
a pazienti non trasportabili o anziani che stanno troppo male per venire in studio
-
a pazienti in assistenza domiciliare programmata (ADP) o integrata (ADI)
Per richiedere una visita medica a domicilio è necessario telefonare al proprio medico dalle ore 8.00 alle ore 10.00 dal lunedì al venerdì.
Le visite mediche a domicilio richieste dopo le ore 12.00 potranno essere effettuate anche il giorno successivo entro le ore 12, in base al carattere di urgenza valutato dal medico.
Si raccomanda ai sig. pazienti di richiedere visite domiciliari solo se strettamente necessario: il tempo per effettuare una visita a domicilio è quello impiegato per visitare 3- 4 pazienti in studio

CERTIFICATI
La certificazione è una importante pratica medico-legale che implica una grande assunzione di responsabilità da parte del medico riguardo al contenuto della certificazione.
Deve essere svolta dopo opportuna visita medica del paziente, e quindi non può essere rilasciata per telefono o conto terzi. Il certificato deve sempre riportare la data del giorno in cui viene rilasciato e i dati del paziente sottoposto a certificazione.
Certificati gratuiti
-
Certificato di Malattia per Lavoratori Dipendenti
-
Certificato esonero lezioni educazione fisica scuole
-
Certificato per riammissione dei Lavoratori del settore alimentare
-
Certificato per idoneità all'affidamento e all'adozione di minori ai sensi della legge 4 Maggio 1983 n. 184.
-
Certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica su richiesta motivata del dirigente d’Istituto Scolastico per attività al di fuori delle ore curricolari di educazione fisica
Certificati a pagamento
In generale i certificati medici, ad esclusione di quelli sopracitati, sono ritenuti una pratica libero-professionale del Medico nei confronti dei suoi assistiti.
Certificati esenti da IVA
Costo € 60,00
-
Certificato di Attività Sportiva non agonistica
-
Certificato anamnestico ad uso assicurativo o per assunzione lavoro
-
Certificato per Soggiorno Climatico e Ammissione a Colonie
-
Certificato di avvenuta Vaccinazione (per vaccinazioni non obbligatorie)
-
Certificato per patente di guida
-
Certificato per porto d'armi
Certificati soggetti ad IVA
Costo € 57.38 + IVA 22% €12,62 = €70,00
-
Certificato ad uso Assicurativo e Medico Legale
-
Certificato per richiesta di Invalidità Civile
-
Ogni altro certificato non presente negli elenchi precedenti